
MyPrenota
Prenotazioni digitali per un servizio sanitario migliore
Nel settore sanitario e pubblico le prenotazioni non sono solo una comodità ma costituiscono un aspetto critico dell’organizzazione aziendale sia per gli operatori che per i cittadini:
- Lato operatore, c’è la necessità di offrire un servizio migliore a chi ne ha davvero bisogno e deve rivolgersi fisicamente allo sportello
- Lato utente, l’esigenza è di evitare la coda una volta giunto in struttura, recandosi direttamente nell’area d’interesse
Per questo la gestione digitale delle prenotazioni nel settore sanitario è una soluzione chiave per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e garantire una migliore esperienza per i pazienti.
L’adozione di MyPrenota per la prenotazione dei servizi sanitari ha fornito alle Aziende Ospedaliere la possibilità di automatizzare i processi interni e ridurre gli errori, offrendo agli assistiti un servizio più rapido e personalizzato, che possono sfruttare in qualsiasi momento e a qualsiasi ora.
Sfide affrontate con MyPrenota
Dall’unione delle esigenze degli operatori e dei cittadini è nata la piattaforma MyPrenota, la soluzione web per le prenotazioni delle prestazioni sanitarie, oggi in uso presso tutte le Aziende Sanitarie della Regione Veneto che utilizzano la piattaforma per differenti scopi:
- Tamponi
- Vaccinazioni per ogni tipologia di somministrazione
- Screening epatite C
- Raccolta adesioni per open day e open week
- Raccolta adesioni corsi preparto o neomamme
- Prelievi presso laboratori
- Consegna campioni presso laboratori
- Teleconsulto
MyPrenota è integrato con Quicksight, il sistema di Business Intelligence, una delle soluzioni più efficaci per migliorare l’efficienza della propria struttura sanitaria.
L’integrazione con sistemi di Analisi Dati e Pianificazione Strategica
Grazie a MyPrenota si ha la possibilità di raccogliere una vastità di informazioni sugli assistiti e sulla struttura sanitaria: abitudini dei pazienti, sui periodi di maggiore domanda, tasso di annullamento degli appuntamenti e mancanze organizzative quali ritardi, assenteismi e simili.
Questa mole di dati, elaborata da un sistema di Business Intelligence, può essere utilizzata per ottimizzare la pianificazione e la gestione delle risorse, migliorando la strategia operativa.
A titolo di esempio, l’analisi delle tendenze ha permesso alle strutture ospedaliere di programmare il personale in modo più efficiente, prevedendo i periodi di alta affluenza, organizzando in maniera mirata il personale sanitario.
VANTAGGI
della prenotazione via mail e sms
Hai bisogno di aiuto o vuoi saperne di più?
Compila il modulo per richiedere ulteriori informazioni sulla Soluzione “MyPrenota”.
Un nostro consulente ti contatterà al più presto.